Vedo e leggo su FB che ci sono molti benestanti…

Mauro Boccuni, 2011

Mauro Boccuni, 2011

Premesso che sono un bitolsiano di ferro, come ben sapete tutti, sostengo quando segue:

Vedo e leggo su FB che ci sono molti benestanti – 150 € per un biglietto di un concerto rock è una FOLLIA TOTALE, TOTALE ! – tutti hanno un lavoro e non c’è altro a cui pensare che al “concerto di Paul McCartney” e i suoi x milioni di costo.

Nel caso mi occuperei di discutere sui tagli al FUS, di come fare risorgere l’invito a frequentare le nostre bellezze e i nostri patrimoni.

A Napoli per George Michael mi dicono che in un posto di 20000 persone non hanno venduto neanche 5000 biglietti.

Mi auguro che tra un tour autunnale per i Verdena o i Ministri o i Perturbazione o i Gentlemen’s Agreement e uno per una vecchia rockstar che dovrebbe solo ritirarsi a Las Vegas – cimitero per elefanti – si trovino i soldi per i primi, che sono il FUTURO.

Ma so che non è così, ahimè, che tristezza….

Queste manifestazioni di apparente incoerenza con il valore dell’evento erogato – un concerto di un musicista, di una rockstar – e il dilagante precariato, la chiusura delle aziende, l’aumento vertiginoso della disoccupazione mi spinge davvero a cercare di capire e a domandarmi quanti ricchi o benestanti esistano tra gli impiegati, tali da potersi pagare la casa, le utenze, vitto, macchina, trasporti e affollare a migliaia gli spalti per assistere alle reiterate messinscena di questi vecchi parrucconi incanutiti del gerontocomio del museo del rock!

E la risposta è che ce ne sono tanti e molti pur precari o disoccupati, ospitati per vitto e alloggio dai genitori anziani, si sparano tutto ciò che hanno tra calcio e qualche “messaggero di pace e amore” vestito di borchie, indice medio alzato e chitarre ad hoc.

Se non è questi tipo di domanda un indice spaventoso della disperazione che ci circonda, non so cosa possa esserlo sinceramente…

Mauro Boccuni

Related Post

‘Toxic Europe’ vince il Best International Organised Crime Report Award 2011 al Premio Ilaria Alpi‘Toxic Europe’ vince il Best International Organised Crime Report Award 2011 al Premio Ilaria Alpi

“Toxic Europe” è il vincitore del “Best International Organised Crime Report (BIOCR)” Award 2011, un premio indetto da Flare Network, Premio Ilaria Alpi e Novaya Gazeta quest’anno alla sua prima